Che emozione per un gruppo di ragazzi delle medie fare il loro ingresso nei locali dell’Università. Ebbene i sentimenti erano forti ma abbiamo cercato di dominarli per vivere al meglio quest’esperienza. Infatti il 29/01/2025 noi ragazzi di Lego Challenge e i nostri formatori abbiamo avuto accesso all’Università di Torino, nell’aula di biologia marina.

Dopo il pranzo al sacco alla fine delle lezioni, siamo partiti per arrivare all’Università di Torino e poter presentare i nostri progetti innovativi sui problemi del mare. Uno di questi analizzava quanto la plastica impatti negativamente sul mare e suggeriva l’uso di un sottomarino speciale che intercettasse la plastica dispersa in acqua e la riuscisse a smaltire negli appositi centri.

I professori insieme a Simone Baldi, Andrea Pesci e il nostro Preside ci hanno aiutato a migliorare le esposizioni dei gruppi e ci hanno spiegato vari termini che noi non conoscevamo. La giornata si è conclusa verso le 16:00 con una foto di gruppo per poi tornare a scuola.

Questa esperienza ci è stata molto utile per i seguenti giorni di Lego League e ne abbiamo fatto tesoro. Importante è creare sintonia nel gruppo e, tutto ciò che la fa crescere, aiuta a vivere meglio poi le prove con i compagni, inoltre abbiamo potuto riflettere sul fatto che il mare fa parte della nostra vita ed è importante proteggerlo e preservarlo. Ogni energia spesa per custodire e salvaguardare l’ambiente è energia preziosa!

-Minniti Massimo, Franco Fabrizio e Riva Valentino.